Categoria: Reti di Calcolatori

Configurare Linux come Hot Spot Wireless con ZeroShell

Configurare Linux come Hot Spot Wireless con ZeroShell Indice dei contenuti Introduzione Procedura di installazione Il primo accesso Configurazione servizi di autenticazione e NAT Introduzione Molto spesso per gestire e amministrare reti Wireless molto ampie, può essere utile utilizzare un sistema centralizzato di accesso che consente di mettere in sicurezza la rete Wireless in varie …


Test di valutazione – Reti Wireless n.1

Piccolo Esercizio in C sulle classi IP

In questo esercizio scritto in C. Ecco il testo dell’esercizio: Esercizio sulle classi IP Inserito un indirizzo IP controllare se valido, a quale classe IP appartiene e visualizzare anche la sua maschera di rete. Ecco lo svolgimento dell’esercizio con l’uso anche di funzioni.Il controllo della validità dell’indirizzo IP è fatto in fase di Input con …


Test n.3 – Reti di Calcolatori – Livello Data Link

l terzo testo, prodotto, prevede la verifica delle competenze, sul livello Data Link. E’ uno dei livelli più complessi del Modello ISO/OSI. Gli argomenti del test sono: Generalità sul Livello Data Link Protocollo Ethernet 2 e IEEE 802.3 Apprati di rete coinvolti Codice di Correzione degli errori. Framing Per visualizzare il contenuto completo devi essere …


Test di autovalutazione – Reti di Calcolatori n.2

Test reti di calcolatori completo

Esercizi di Subnetting e Video sul Subnetting

Esercizio n.1 di Subnetting e Lezione sul Subnetting IP.
In questo articolo tratterò alcuni esercizi sul Subnetting applicando varie tecniche. Nell’articolo è presente un video che ti spiega le varie tecniche di subnetting. Il Subnetting può essere semplice ovvero suddividendo una rete in sotto reti uguali a seconda delle esigenze di infrastruttura, oppure VLSM ovvero con maschera di rete variabile per sotto reti più adattative alle richieste ad esempio sotto reti logiche con dimensioni molto diverse,
E’ illustrata anche la tecnica del supernetting per espandere un indirizzamento logico già esistente.


Esercitazione Packet Tracer NAT, PAT

Esercitazione di Packet Tracer svolgimento: Simulare un collegamento ad Internet da parte di un utente residenziale mediante DSL, Fibra che accede ai servizi Web, FTP, Mail, DNS. Per realizzare questa esercitazione occorre utilizzare Packet Tracer Effettuare i collegamenti inserendo nel Router0 un’interfaccia in Fibra Ottica o in Rame. Nel Cloud Internet inserire due modem, due …


Video Lezione del Corso di Reti di Calcolatori – Il livello Applicativo

it_ITItalian