Questo contenuto è visibile solo per gli abbonati. Abbonati ora per visualizzare questo contenuto e tanti altri ancora. Per informazioni sui piani di abbonamento visita la pagina dedicata Abbonati !
Questo contenuto è visibile solo per gli abbonati. Abbonati ora per visualizzare questo contenuto e tanti altri ancora. Per informazioni sui piani di abbonamento visita la pagina dedicata Abbonati !
Basi di Dati – Lezione 1 – Modelli Logici e Fasi della progettazione Indice dei contenuti Modello Logico Fasi della progettazione Classificazione dei Modelli Logici Modello Relazionale Caso di studio 1 – Modelli Logico In informatica quando è necessario gestire una grande quantità di informazioni omogenee ovvero della stessa tipologia, come elenco delle persone di …
Argomenti: Il Modello Entità Relazioni Il modello Relazionale e le regole di Cood Caso di studio Modello Entità Relazioni Uno dei modelli concettuali più importanti nella realizzazione delle basi di dati è il modello Entità Relazioni. Esso si basa sull’associazione fra grandezze informative. Un’entità è un contenuto informativo su un oggetto o un soggetto. Attraverso …
Questo contenuto è visibile solo per gli abbonati. Abbonati ora per visualizzare questo contenuto e tanti altri ancora. Per informazioni sui piani di abbonamento visita la pagina dedicata Abbonati !
Questo contenuto è visibile solo per gli abbonati. Abbonati ora per visualizzare questo contenuto e tanti altri ancora. Per informazioni sui piani di abbonamento visita la pagina dedicata Abbonati !
Introduzione Problema Realizzare un programma in C++ che dopo aver caricato un array di N elementi con N inserito da tastiera, calcoli la somma degli elementi di posto pari e di posto dispari. Realizzare una funzione C++ che rittorni una struct. Le struct in C++/C sono molto utili quando occorre far tornare tipi di dati differenti …
Introduzione Scrivere un programma che presenti un menu a video che permetta all’utente di eseguire le operazioni su un array di interi e dimensione richiesta in input.Le operazioni sono: caricamento array, ricerca e verifica se un valore inserito da tastiera è presente nell’array, ordinamento per selezione, e stampa dell’array.Attraverso il menu di scelta l’utente può …
Esercitazione in C sui numeri casuali Problema Immaginiamo di voler simulare il lancio di un dato e verificare se l’utente ha vinto la partita. Ad esempio l’utente effettua una puntata, se il numeor è <=3 ha perso, se il punteggio è 4 e 5 vince due volte la puntata, se il punteggio è 6 vince quattro …
Argomenti Presentazione del Video