Mese: Ottobre 2021

Video Nuova ECDL – Modulo Using Database -1

Le basi di dati – Modelli Logici

Basi di Dati – Lezione 1 – Modelli Logici e Fasi della progettazione Indice dei contenuti Modello Logico Fasi della progettazione Classificazione dei Modelli Logici Modello Relazionale Caso di studio 1 – Modelli Logico In informatica quando è necessario gestire una grande quantità di informazioni omogenee ovvero della stessa tipologia, come elenco delle persone di …


Lezione 2 – Basi di Dati il Modello Entità – Relazioni

Argomenti: Il Modello Entità Relazioni Il modello Relazionale e le regole di Cood Caso di studio Modello Entità Relazioni Uno dei modelli concettuali più importanti nella realizzazione delle basi di dati è il modello Entità Relazioni. Esso si basa sull’associazione fra grandezze informative. Un’entità è un contenuto informativo su un oggetto o un soggetto. Attraverso …


Test sulle Basi di Dati n.1

Nuova ECDL – Modulo Using Database n.2

Gestire un’interfaccia grafica con WxWidgets

Esercizio con funzione che ritorna una struct

Introduzione Problema Realizzare un programma in C++ che dopo aver caricato un array di N elementi con N inserito da tastiera, calcoli la somma degli elementi di posto pari e di posto dispari. Realizzare una funzione C++ che rittorni una struct. Le struct in C++/C sono molto utili quando occorre far tornare tipi di dati differenti …


Esercitazione sugli array in C++ e le funzioni

Introduzione Scrivere un programma che presenti  un menu a video che permetta all’utente di eseguire le operazioni su un array di interi e dimensione richiesta in input.Le operazioni sono: caricamento  array, ricerca e verifica se un valore inserito da tastiera è presente nell’array, ordinamento per selezione, e stampa dell’array.Attraverso il menu di scelta l’utente può …


Esercitazione sui numeri casuali in C

it_ITItalian