Categoria: Basi di dati

Stored Procedure in Mysql

Stored Procedure in Mysql Il linguaggio SQL da principio non era un linguaggio di programmazione, ma solo un linguaggio semantico per gestire le basi di dati.Con l’utilizzo sempre maggiore dei database in molti ambiti professionali, i software DBMS con l’avanzamento delle versioni hanno cominciato a supportare una serie di clausole sql che permettono al linguaggio …


Linguaggio SQL – 1

Il linguaggio SQL “Structered Query Language”, è stato
ideato negli anni settanta, da un ricercatore americano nei laboratori della IBM nel 1974.
La sua ispirazione, venne dall’introduzione dalla necessità di rappresentare, e operare con i dati logici ovvero le informazioni, senza avere elevati skill informatici.
In seguito il matematico Cood, che ideo il modello “relazionale” per i database, la diffusione di SQL ebbe una diffusione enorme e venne adottato da tutti i software RDBMS “RelaTipi di datition Database Managment

Classificazione delle istruzioni

Tali istruzioni sono raggruppate in istruzioni DDL “Data Definition Language”, DML “Data Manipulation Language”, QL “Query Language”, e DCL “Database Control Language”. Alcune di queste operazioni non sono permesse a tutti gli utenti ma solo ad utenti che possiedono privilegi sufficienti.
Possiamo quindi raggruppare le istruzioni in base alla loro tipologia:


Video Nuova ECDL – Modulo Using Database -1

Le basi di dati – Modelli Logici

Basi di Dati – Lezione 1 – Modelli Logici e Fasi della progettazione Indice dei contenuti Modello Logico Fasi della progettazione Classificazione dei Modelli Logici Modello Relazionale Caso di studio 1 – Modelli Logico In informatica quando è necessario gestire una grande quantità di informazioni omogenee ovvero della stessa tipologia, come elenco delle persone di …


Lezione 2 – Basi di Dati il Modello Entità – Relazioni

Argomenti: Il Modello Entità Relazioni Il modello Relazionale e le regole di Cood Caso di studio Modello Entità Relazioni Uno dei modelli concettuali più importanti nella realizzazione delle basi di dati è il modello Entità Relazioni. Esso si basa sull’associazione fra grandezze informative. Un’entità è un contenuto informativo su un oggetto o un soggetto. Attraverso …


Espressioni regolari in Mysql

Come scrivere un espressione regolari in Mysql Quando in una tabella si devono cercate dei dati spesso si ricorre alle espressioni regolari che permettono di filtrare le informazioni secondo criteri sofisticati. Le espressioni regolari possono essere codificate da SQL mediante la parola REGEXP che indica che l’espressione che segue dopo è un’espressione regolare. Per comprendere …


it_ITItalian