In questo video mostriamo come creare un database semplice attraverso l’interfaccia grafica di Microsoft Access 365 e dopo aver creato le strutture delle tabelle e aver inserito i dati procediamo con la creazione delle query.Le query sono create mediante il…
Introduzione Caso di studio in UML La programmazione ad oggetti è basata su concetti fondamentali quali l’ereditarietà e il polimorfismo. La prima caratteristica è la possibilità di costruire una classe partendo da un’altra o più classi attraverso un’operazione di derivazione…
Prova il test con le domande per il modulo della Certificazione ICDL/ECDL – Modulo Online Essentials secondo il sillabo 6.0.La certificazione ICDL/ECDL è riconosciuta a livello europeo come patente dell’informatica composta da sette mdouli nella versione “Full Standard”. I moduli…
Il sistema operativo GNU Linux e suo utilizzo Il sistema operativo Linux è l’alternativa open source creato nel 1991 da Linus Torvards effettuando delle modifiche ad un sistema operativo Unix denominato “Mimix”. SI è diffuso prima come sistema operativo in…
Introduzione Questo articolo, ha lo scopo di introdurre alcuni algoritmi e nozioni sule matrici e il loro uso nel linguaggio di programmazione C++:Le matrici rivestono un’importanza per tutti le applicazioni gestionali e scientifiche che coinvolgono una grande quantità di dati.…
Introduzione Le stringhe in informatica sono uno degli argomenti più importanti perché permettono9 di manipolare tante tipologie di informazioni. Nel linguaggio di programmazione C++ le stringhe sono o sequenze di char (dal linguaggio C) che sono veri e propri array…
Lezione 2 sulla programmazione in c# .netArgomenti: Le funzioni del CLS e del CTSNella piattaforma .Net sono presenti due moduli che si occupano di effettuare la traduzione da codice sorgente a linguaggio intermedio JIL (Just intermediate Language) il quale hanno…
Indice degli argomenti: IntroduzioneL’obiettivo di questo libro strutturato sotto forma di capitoli, è quello di introdurti alla programmazione in Java secondo la metodologia orientata ad oggetti, già per altro esposta nell’introduzione all’opera. Ritengo utile, quindi effettuare una breve introduzione a…
L’esercizio risolto in seguito, ti mostra come calcolare il Checksum di una stringa. Il Checksum, è detto codice di rileazione degli errori. In alcune trasmissione di rete, ad esempio su reti IP, il Checksum viene utilizzato, per controllare che i…
Il linguaggio SQL "Structered Query Language", è stato ideato negli anni settanta, da un ricercatore americano nei laboratori della IBM nel 1974. La sua ispirazione, venne dall'introduzione dalla necessità di rappresentare, e operare con i dati logici ovvero le informazioni,…
In questa lezione, sono esposti i fondamenti dell’ICT con particolare riferimento ai seguenti argomenti: Il video segue il Syllabus 6.0 della Nuova ECDL – Modulo Computer Essentials dal punto 1.1.1 al punto 1.3.5