Facebook Twitter Pinterest Introduzione Indice degli argomenti: La programmazione avanzata in Visual Basic prevede l’uso delle classi e dei fondamenti della programmazione ad oggetti “Object Oriented Programming”. In quest’articolo affrontiamo appunto in modo non “formale” la creazione di una semplice applicazione basata su “Windows Form” e il linguaggio “Visual Basic” per introdurre un modello di programmazione ben consolidato ovvero la separazione delle interfacce grafiche dalla logica del programma mediante la programmazione ad oggetti. Per fare questo progettiamo un form, e una classe nel progetto Visual Basic e colleghiamo mediante gli oggetti la parte di interazione con l’utente nella Gui con la parte di codice che elabora le informazioni la “classe”. Creare una form in Visual Basic La creazione di una classe Creare oggetti della classe in un’altra classe (il Form) Creare una Propery Il progetto completo Sorgenti del progetto Video della lezione Creare una form in Visual Basic L’ambiente Visual Studio (VS da adesso per brevità) consente di creare facilmente delle interfacce grafiche GUI molto complesse per l’esecuzione delle nostre applicazioni.Per poter realizzare il nostro progetto creiamo una “Soluzione” tipo “Visual Basic” per “Desktop” in ambiente Windows. VS guida l’utente nella creazione della soluzione.VS crea un Form e posizioniamo sul Form selezionando dalla casella degli strumenti standard della progettazione i controlli “Label”, “TextBox” e “Button”. Tali controlli sono posizionati nel Form come mostrato nella figura sotto. Form della nostra soluzione Ogni elemento del Form rappresenta un oggetto istanziato della relativa classe del controllo. Visual Basic crea un file con estensione “vb” di nome “form1Designer” ove sono definiti in fase di avvio tutti gli oggetti delle classi coinvolte. Tutto questo in modo trasparente allo sviluppatore che si disinteressa di questo aspetto. Nella finestra di ispezione delle Proprietà definiamo le “Name” di ogni controllo con la notazione ungherese che prevede un prefisso per indicare il tipo di controllo e il nome da attribuire ad esso; ad esempio il campo “nome” avrà come “Name” della casella di testo…
Ciao tu devi essere loggato per visaulzizare il contenuto.